I am Angela MariaLA BELLEZZA DEL CORAGGIO
la-bellezza-del-coraggio

Parlando di coraggio nei giorni degli Oscar, come non ricordare il film “Braveheart” di Mel Gibson con la sceneggiatura di Randall Wallace? Quest’opera cinematografica, incentrata sulla figura storica di William Wallace e la sua battaglia per l’indipendenza scozzese, illustra il coraggio non solo come atto di ribellione ma anche come espressione di una bellezza intensa e pura. “Braveheart” invita a riflettere sul coraggio personale e il sacrificio, trovando forza nei legami familiari, nell’amicizia e nell’amore.

Analogamente, il carattere degli abitanti di montagna descritto dallo storico trentino Umberto Corsini, riflette una vita impegnativa. Il ritmo quotidiano e stagionale costante, l’alimentazione frugale – almeno in passato – il clima rigido, un orizzonte geografico delineato, insieme alla solitudine e all’isolamento economico e culturale, secondo Corsini, forgiano i montanari in figure di resilienza e adattabilità straordinarie. La loro esistenza, in costante sfida con la natura, testimonia la tenace forza umana.

Nelle storie di questi uomini e donne, così come in “Braveheart”, ma anche in contesti storici come quello attuale in Europa e nel mondo, il coraggio si rivela nelle scelte quotidiane, nella perseveranza nonostante le avversità e nella protezione delle proprie comunità. Il coraggio nasce da coloro che ci affiancano, incarnando uno spirito di collettività.

In ogni narrazione di coraggio, sia essa rappresentata sul grande schermo, narrata dalla quotidianità tra le cime alpine o vissuta in tempi come quello attuale, per non soccombere, si può e si deve trovare una bellezza che ispira ed eleva, ricordandoci che, nonostante le difficoltà, l’umanità ha sempre la capacità di aspirare alla grandezza. Come disse Martin Luther King “Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.”

Foto e articolo di Angela Maria Marchetti per la rubrica Pillole di BellezzaGiornale delle Giudicarie.

am

Subscribe to our Newsletter

Sed ut perspiciatis unde omnis das ist wirklich iste natus.